Blog
Il nostro punto di vista su Tecnologia, User Experience, Web Marketing, Grafica, Cybersecurity e molto altro
-
di Rapporto Clusit 2025: analisi del cybercrime 2024 e previsioni per il futuro
Cybercrime in crescita nel 2024: il Rapporto Clusit 2025 evidenzia un +27% di attacchi. Scopri i settori più colpiti e le strategie di difesa.
-
di Ansible Automation Platform 2.5: miglioramenti e nuove funzionalità
Le novità di Ansible Automation Platform 2.5: installazione containerizzata, interfaccia unificata, automazione basata sugli eventi e AI integrata.
-
di L’AI nel quotidiano: Dove la incontriamo senza accorgercene
Scopri come l'IA è parte della tua vita quotidiana, dai social allo shopping, fino alla salute e alla casa smart, spesso senza che tu te ne accorga.
-
di OpenShift Virtualization: funzionalità e scenari d’uso per la virtualizzazione cloud-native
OpenShift Virtualization integra VM e container su Kubernetes, semplificando gestione, scalabilità e modernizzazione dell'infrastruttura IT aziendale.
-
di Luminen™ GenAI: L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza informatica
Scopri Luminen™ GenAI di WithSecure™: l'IA generativa che rivoluziona la cybersecurity, migliorando efficienza, sicurezza e velocità di risposta agli attacchi.
-
di I pilastri dell'IA: come funzionano gli algoritmi intelligenti
Dai dati alle decisioni: esplora i meccanismi dietro l’IA e il ruolo di machine learning, reti neurali e NLP nel plasmare il futuro della tecnologia.
-
di Protezione avanzata contro le minacce informatiche: come affrontare la cyber security
Proteggi la tua azienda con WithSecure™ Elements XDR: rilevamento avanzato, risposta rapida e sicurezza unificata per difenderti dalle minacce informatiche.
-
di Potenzia l’innovazione aziendale con OpenShift AI: flessibilità, sicurezza e scalabilità
Scopri come Red Hat OpenShift AI può potenziare l'innovazione aziendale con soluzioni AI scalabili, sicure e flessibili per il futuro del lavoro.
-
di Il Ruolo dei Chatbot per arricchire applicazioni e siti web
Scopri come i chatbot possono ottimizzare la comunicazione, automatizzare processi e migliorare l’esperienza utente su siti web e app.