Blog
Il nostro punto di vista su Tecnologia, User Experience, Web Marketing, Grafica, Cybersecurity e molto altro
-
di Il Futuro delle interfacce vocali nelle applicazioni web custom
Interfacce vocali nelle app web: scopri vantaggi, sfide e futuro di una tecnologia che rende l’interazione più naturale e accessibile per tutti.
-
di Red Hat Satellite: Semplifica, Proteggi e Scala la tua Infrastruttura Red Hat
Gestisci al meglio la tua infrastruttura Red Hat con Satellite. Scopri vantaggi, funzionalità e il supporto esperto di Plurimedia.
-
di Come imparano le macchine? Il mondo del Machine Learning spiegato semplice
Un'introduzione chiara al machine learning: scopri come i modelli apprendono dai dati e trasformano settori come sanità, trasporti e intrattenimento.
-
di Domande e risposte su RHEL AI: tutto quello che devi sapere
Scopri tutto su Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI): differenze con RHEL, vantaggi per l’IA aziendale, requisiti tecnici e come acquistarlo tramite Plurimedia.
-
di Minacce informatiche alle PMI: strategia e soluzioni per rafforzare la sicurezza digitale
Il Rapporto Clusit 2025 rivela che il 37,8% delle PMI ha subito attacchi informatici. Scopri le minacce più comuni e le strategie per proteggere il tuo business.
-
di Nuova funzionalità in PluriDoc: arrivano i Promemoria per una gestione efficiente delle scadenze
Scopri i nuovi Promemoria di PluriDoc: gestisci scadenze, assegna compiti e ricevi notifiche per migliorare l’efficienza del tuo team.
-
di Red Hat OpenStack Services su OpenShift: un'infrastruttura cloud ibrida evoluta
Soluzione enterprise per ambienti complessi: maggiore efficienza, sicurezza, automazione e controllo in un’unica piattaforma cloud-native.
-
di Cybersecurity nella Sanità: crescita degli attacchi e nuove strategie di difesa
Secondo il Rapporto Clusit 2025, nel 2024 gli attacchi informatici alla sanità sono aumentati del 30%. Scopri come difendersi efficacemente.
-
di User Interface (UI) design per applicazioni custom: oltre l'estetica
Principi chiave del UI Design per app personalizzate: oltre l’estetica, un'interfaccia intuitiva migliora usabilità, produttività e esperienza utente